A Città del Messico si sta svolgendo il XXIV Capitolo Generale della Congregazione… Continua a leggere
Benvenuti nel sito ufficiale della Parrocchia dei Santi Martino e Rosa di Conegliano (Tv) ARCHIVIO FOGLIO PARROCCHIALE siamo on-line da sabato 8 marzo 2014 Angolo del Murialdo Poveri e abbandonati: ecco i due requisiti che costituiscono un giovane come uno dei nostri, e quanto più è povero ed abbandonato, tanto più è dei nostri. ultimo aggiornamento sabato 25 ottobre 2025 MISSIONI GIUSEPPINE Vangelo del giorno ORARIO SANTE MESSE LA COMUNITA’ E LA FAMIGLIA PREGANO   SAN LEONARDO MURIALDO  O san Leonardo Murialdo che hai creduto all'amore misericordioso di Dio per noi e l'hai testimoniato dando la tua vita per il bene dei giovani, aiutaci ad essere più vicini a Dio e in special modo ai fratelli. Sii tu a fianco dei giovani perché sappiano scoprire e realizzare il progetto che Dio ha su di loro. Intercedi per tutti i giovani: li affidiamo alla tua protezione, tu che li hai seguiti, aiutati, educati con amore smisurato, per tutta la tua vita.  Amen (nella foto Nadino, il Murialdo da piccolo) IL FOGLIO PARROCCHIALE
Informativa sui cookie
ORATORIO NEWS  P.SERGIO DA QUESTA SETTIMANA CI FA CONOSCERE MEGLIO IL MURIALDO… Il nostro caro Leonardo Murialdo è nato in questo mese nel 1828, ottavo figlio di una famiglia molto benestante di Torino. Viene battezzato nella chiesa di San Dalmazzo. A 5 anni, a causa della morte di papà viene inviato con il fratello Ernesto a Savona nel collegio dei padri Scolopi dove studia con profitto e con grandi risultati per 7 anni. Nell'ultimo anno una grossa crisi adolescenziale lo allontana da Dio, e dal bene, tanto che si trova a non riconoscersi più e a chiedere alla mamma che lo ritiri dal Collegio, dove stava sempre più abbruttendosi. Rientrato a Torino, consigliato dalla mamma Teresa, fa una profonda e sincera confessione generale che lo rialza; così riprende gli studi e dopo 2 anni supera con lode gli esami di filosofia e di arti liberali. Nel 1844 nella chiesa di S. Dalmazia, sua parrocchia, ascolta una predica sull'inferno e gli pare che il predicatore parli solo a lui e diventa una illuminazione per riavvicinarsi con amore e gratitudine a Dio che lo aveva guarito dal suo buio profondo. In questo riavvicinamento percepisce come una chiamata da Dio a diventare lui un aiuto per i ragazzi che si sentono persi, abbandonati, falliti…e nel 1845 veste l'abito clericale nella chiesa di S. Chiara ed entra in seminario dove diventa dottore in teologia. Nel 1851, come una Grazia straordinaria, diventa sacerdote ed inizia a collaborare con l'Oratorio dell'Angelo Custode diretto dal cugino Roberto. Si iscrive alla Conferenza di S. Vincenzo, dove si dava un aiuto concreto a molti poveri. Va a confessare i ragazzi del carcere minorile, aiuta i piccoli spazzacamini che vivevano vagabondi ed abbandonati nelle periferie di Torino, fa catechismo ai ragazzi analfabeti… (continua…)  Questa settimana conosciamo meglio il GRUPPO DEI MINISTRANTI I ministranti o chierichetti sono presenti in parrocchia da almeno 100 anni sono ragazzi e ragazze dalla prima comunione in su, alcuni anche adulti, che si prendono a cuore il servizio all’altare cercando di aiutare il Sacerdote durante la celebrazione Eucaristica. Molti non lo sanno, ma questo è un servizio molto privilegiato nella Chiesa perché i ministranti sono un po’ “i soldati di Gesù, i custodi”, e hanno l’onore di stare vicinissimi a Gesù che nel momento della Messa si trova sull’altare con noi nella Consacrazione del pane e del vino e nella persona del Sacerdote. Al momento siamo circa 15, e cerchiamo di trovarci 1/2 volte al mese per conoscere sempre più il nostro servizio e imparare a farlo sempre meglio. I ministranti fanno servizio, prevalentemente alla Messa delle 10.00, ma anche in altri orari e durante l’anno alle diverse feste (Natale, San Leonardo Murialdo, Pasqua ecc…). Ci viene anche chiesto insieme ai ministranti delle altre parrocchie di contribuire con il nostro servizio alla Messa in Duomo del patrono di Conegliano San Leonardo di Limoges e al Corpus Domini cittadino dove generalmente presiede il Vescovo. Ps: Se qualche adulto o giovane o ragazzo/a che ha già fatto la prima comunione si sente chiamato a questo servizio può rivolgersi a Leonardo. (Leonardo)  UNA DOMENICA DI COMUNITÀ: ricevere il Vangelo e vivere la gioia di stare insieme. Domenica scorsa i ragazzi dell’Anno del Seme e le loro famiglie (il primo anno del percorso familiare alla fede) sono stati i protagonisti di una Domenica di Comunità. La giornata è iniziata in modo speciale con l’animazione della Santa Messa, dove bambini, genitori e catechisti hanno partecipato attivamente alla celebrazione con canti, letture e presentando le offerte durante la celebrazione eucaristica. Successivamente, si è svolta una Caccia al Tesoro che ha coinvolto tutti. Indizio dopo indizio, il mistero è stato svelato: il Vangelo, il “Tesoro” della nostra fede. Ad ogni famiglia è stata consegnata una copia del Vangelo, testimonianza della vita e degli insegnamenti di Gesù Cristo. A seguire il pranzo tutti Insieme, un momento di fraternità e condivisione a tavola, dove non sono mancate specialità di tante regioni italiane! Dopo pranzo, i bambini hanno imparato a leggere il Vangelo guidati dai catechisti, mentre i genitori si sono riuniti con Padre Sandro per tuffarsi nella Parola di Gesù per scrutarne la profondità. Una bellissima giornata trascorsa all’insegna dell’allegria cristiana e della riscoperta del Vangelo come Tesoro della vita. (Francesca catechista)  Papa Francesco  … San Leonardo diceva: «La carità è guardare e dire il bello di ognuno, perdonare di cuore, avere serenità di volto, affabilità, dolcezza ». E per fare questo bisogna saper portare la croce. Ci vuole preghiera, ci vuole sacrificio. E ancora: «Come senza fede non si piace a Dio, così senza dolcezza non si piace al prossimo». Sono parole sue: un semplice e potente programma di vita e di apostolato.  DOMENICA 26 CAMBIO DELL’ORA: SPOSTARE GLI OROLOGI INDIETRO  DI 1 ORA. VISITA DI P.PIERANGELO VALERIO, missionario giuseppino CON IL GRUPPO MISSIONARIO VENDITA DELLE TORTE  PER LE MISSIONI GIUSEPPINE, AL TERMINE DELLE  S.MESSE, ORE 10.00 BATTESIMO DI ALESSANDRO LANDIS E  OSAMEDE FAVOUR - RACCOLTA CARITAS  LUNEDI’ 27 Ore 16.OO Catechesi per le medie, visita al cimitero Ore 20.30 INCONTRI DEI GRUPPI di ORATORIO  MARTEDI’ 28 Ore 16.45 Catechesi per elementari, visita al cimitero Ore 20.30 ADORAZIONE, ROSARIO, GRUPPO DI PREGHIERA. Ore 20.30 incontro di FORMAZIONE CRISTIANA x giovani  e adulti  MERCOLEDI’ 29 Ore 16.30 Comincia il Sostegno Scolastico con le elementari Ore 20.15 Incontro con i genitori degli Adolescenti dei gruppi d’Oratorio  VENERDI’ 31 Ore 17.00 -22.00 FESTA DI HOLY-WIN, FESTA di tutti i Santi Ore 22.00-24.00 Adorazione e Rosario davanti al Santo dei Santi, che verrà portato per le strade, luce che illumini le ns case.  SABATO 1 S.MESSE SECONDO L’ORARIO FESTIVO: 8.00, 10.00, 18.30. ORE 15.00 presso il cimitero di S.Giuseppe liturgia della Parola e benedizione delle tombe presiede p.Sandro  DOMENICA 2 Ore 18.30 S.Messa per ricordare i defunti della ns. parrocchia saliti al cielo dal novembre 2024. Invitiamo i loro famigliari ad essere presenti, quando li nomineremo verrà acceso un lumino per ciascuno. Ore 15.30 S.MESSA presso il cimitero di S.Giuseppe, presiede  un p.Dehoniano
vedi tutte le foto della presentazione ARTICOLO SUL SETTIMANALE DIOCESANO L’AZIONE: «PRESENTAZIONE DEL LIBRO»
CLICCA PER VEDERE I 12 PANNELLI DELLA MOSTRA CLICCA PER VEDERE IL VIDEO DI PRESENTAZIONE ARTICOLO SUL SETTIMANALE DIOCESANO L’AZIONE: «DA 100 ANNI A CONEGLIANO»
- IL GREST 2024 ARCHIVIO FOTOGRAFICO DELL’ANNO 2024
VISITA LA PAGINA CONTENENTE LE IMMAGNI DI TANTE INIZIATIVE CHE CI HANNO ACCOMPAGNATO NELL’ANNO APPENA TRASCORSO Clicca sull’immagine sottostante
AGGIORNAMENTI SULLA PAGINA DEL GRUPPO MISSIONARIO VIDEO DI PRESENTAZIONE CHIESA SS. MARTINO E ROSA SPECIALE Anno Santo LA SPERANZA SOFFIA IN MEZZO A NOI LA VOCE dei GIOVANI  che SUSSURRA  SPERANZA a tutti! SPECIALE GIOVANI
SPECIALE GIUBILEO ADOLESCENTI
Parrocchia dei Santi Martino e Rosa - Via Fenzi 28 - 31015 Conegliano (Tv) www.parrocchiasanmartinoconegliano.it © 2014-2025
FAMIGLIA DEL MURIALDO DIOCESI DI VITTORIO VENETO CONFERENZA EPISCOPALE CARITAS ITALIANA ENGIM SETTIMANALE L’AZIONE
FORMAZIONE CRISTIANA ADULTI: Martedì 14 ottobre avrà inizio un percorso di FORMAZIONE CRISTIANA PER GIOVANI E ADULTI. È rivolto a tutti coloro che desiderano scoprire, riscoprire o approfondire il senso della propria fede. Gli incontri si svolgeranno ogni martedì e giovedì alle ore 20.30 in parrocchia. Info Antonia T o p.Sandro
Vita Giuseppina. Leggi l’articolo che parla di noi e dei 100 anni con  i Padri Giuseppini “Siate, come lui, amici, fratelli e padri verso i giovani” (San Giovanni Paolo II) Parrocchia dei Santi Martino e Rosa - Giuseppini del Murialdo rivivi l’anno del centenario QUANDO CEDI, VINCI: Vuoi presentarti sempre perfettino, tutto a posto, senza sbavature o peccati davanti a Dio? Ma ci riuscirai? Meglio “cedere”…e mostrarsi con le proprie povertà, stropicciature, peccati… e allora davanti a Dio  continua a leggere… LA NOSTRA CHIESA IL NOSTRO FONDATORE IL NOSTRO ORATORIO