A Città del Messico si sta svolgendo il XXIV Capitolo Generale della Congregazione… Continua a leggere
Benvenuti nel sito ufficiale della Parrocchia dei Santi Martino e Rosa di Conegliano (Tv) ARCHIVIO FOGLIO PARROCCHIALE DIOCESI DI VITTORIO VENETO FAMIGLIA DEL MURIALDO CARITAS ITALIANA CONFERENZA EPISCOPALE siamo on-line da sabato 8 marzo 2014 “Siate, come lui, amici, fratelli e padri verso i giovani” (San Giovanni Paolo II) Parrocchia dei Santi Martino e Rosa - Giuseppini del Murialdo Parrocchia dei Santi Martino e Rosa - Via Fenzi 28 - 31015 Conegliano (Tv)  www.parrocchiasanmartinoconegliano.it © 2014-2022 Angolo del Murialdo Poveri e abbandonati: ecco i due requisiti che costituiscono un giovane come uno dei nostri, e quanto più è povero ed abbandonato, tanto più è dei nostri. ultimo aggiornamento lunedì 18 agosto 2025 MISSIONI GIUSEPPINE Vangelo del giorno ORARIO SANTE MESSE - ARCHIVIO VIDEO LA COMUNITA’ E LA FAMIGLIA PREGANO  SANTA ROSA  O ammirabile Santa Rosa, scelta da Dio a rendere illustre, con la più eccelsa santità di vita, la nuova cristianità dell’America e specialmente della capitale del Perù, voi che rifiutaste i più vantaggiosi partiti per darvi tutta a Dio, ottenete a noi tutti la grazia di vivere santamente, per edificare sempre il nostro prossimo, custodendo specialmente la virtù della purezza, che è la più cara al Signore e la più vantaggiosa per noi.   Amen. IL FOGLIO PARROCCHIALE
Informativa sui cookie
ORATORIO NEWS  COSA STO VIVENDO IN QUESTO GIUBILEO: VOCI DEI NOSTRI GIOVANI Nel silenzio di questo cammino ho riscoperto il bisogno di ritornare all’essenziale. Ho scoperto che il perdono non è solo da chiedere, ma anche da accogliere ed offrire. Il volto degli altri pellegrini mi ha ricordato che non sono sola anche nella mia fatica, di non perdere mai la speranza. Questo tempo di grazia mi invita a ripartire con un cuore nuovo, più aperto e leggero. Dentro di me qualcosa si è sciolto: un nodo, un dubbio e le paure. Porto dentro di me non solo un ricordo, ma un invito a vivere con misericordia ogni giorno. (Chiara 18 anni). Questi primi giorni della settimana del giubileo dei giovani sono stati sopra le aspettative. Da subito sono riuscito a fare amicizia con molti ragazzi provenienti da paesi lontanissimi come Messico o Brasile permettendomi di interfacciarmi con culture e abitudini completamente diverse dalle mie. Al fianco dell'esperienza sociale e di gruppo sta correndo di pari passo anche l'opportunità di avvicinarmi sempre più al cristianesimo in un modo particolarmente individuale e personale. Mi faccio sempre più domande e sono molto più curioso di domandare e sapere di più di questa fantastica religione. Considero questo percorso un modo per creare la mia fede. Una fede che desidero sia solida e basata su esperienze, insegnamenti e arricchita da confronti fatti con persone che vivono la fede a pieno. La settimana del giubileo è decisamente ciò che cercavo e mi sta aiutando a migliorare la mia persona a 360 gradi. Inoltre si mangia benissimo :) quindi EVVIVA!! (Carlo B.19 anni) In questa settimana del Giubileo sto vivendo l'incontro tra moltissimi giovani, dove si respira gioia, speranza e voglia di condividere esperienze ed emozioni. Nonostante parliamo molte lingue diverse riusciamo comunque a capirci perché c'è il desiderio di parlare. Vengono da molte parti del mondo e portano i loro costumi e le loro esperienze. Girando per Roma bandiere e gente in festa ovunque creano un atmosfera unica. (Lorenzo 19 anni) Sto sfruttando questi giorni di giubileo per cercare e confrontarmi coi altri giovani riguardo oltre al tema della speranza, al concetto di pace, che non significa un momento senza guerre o conflitto, ma un sentimento molto più profondo che trascende la persona e l'anima. (Mattia 21 anni). In queste giornate di giubileo dei giovani mi sono sentito parte di un grande movimento di ragazzi che cercano il divertimento anche nelle piccole cose. Abbiamo avuto la possibilità di confrontarci durante le attività con moltissimi ragazzi provenienti da tutto il mondo. Sto vivendo un’esperienza indimenticabile che porterò sempre con me. (Francesco 17 anni)  SERATA PER GAZA: "ROMPIAMO IL SILENZIO". Eravamo in tanti domenica sera alle 21.30 nel sagrato della chiesa a pregare, riflettere e a fare "rumore" per risvegliare le coscienze sulla situazione disumana di Gaza. Ci siamo ritrovati insieme, la Famiglia del Murialdo con il gruppo giovani (che all'indomani partiva per il Giubileo), i padri dehoniani, gli scout del Clan del Larese senior, Pax Christi, il gruppo Adam e tante persone di buona volontà. Nella prima parte la Preghiera con il Rosario, introdotto in ogni mistero da una riflessione tratta dalle dichiarazioni del Papa, del Cardinale Zuppi e del Custode di Terrasanta Cardinale Pierluigi Pizzaballa che in questi giorni hanno sottolineato la tragedia umanitaria di Gaza. E poi alle 22.00 le campane del Duomo e di San Martino insieme alle sirene, alle campanelle, ai fischietti, al tam tam dei coperchi e delle pentole suonati da tutti I presenti per fare "un rumore assordante" per far sentire che "ci siamo" ma che non "ci stiamo" ad accettare passivamente questi crimini contro l'umanità. Alla fine, tutti insieme, abbiamo cantato Il canto per la Pace suggerito dagli Scout. È stato solo un segno, ma in Italia questa sera eravamo in tanti, tutti insieme, oltre le divisioni, oltre le religioni, oltre gli egoismi. Ti ringraziamo Santo Spirito per questo soffio di Speranza. (Virgilio)  DOMENICA 27 LUGLIO GIUBILEO DEI NONNI E DEGLI ANZIANI.  Per noi diversamente giovani, un po’ attempati, anziani insomma è sempre difficile mettere in evidenza la nostra senilità perché ci fa credere, qualche volta sentire, un po’ al margine della vita sociale che coinvolge invece pienamente i nostri figli e nipoti. Al contrario la Chiesa ci coinvolge attivamente, la nostra comunità ecclesiale ci chiede di esserci con pieno diritto e con una forte aspettativa per quello che possiamo dire, fare , essere. Così domenica, giornata mondiale degli anziani e dei nonni, nella messa delle 10 abbiamo potuto fare il nostro cammino giubilare, ovviamente la mobilità non è il nostro forte e poter stare nella nostra chiesa ci ha dato conforto e sostegno. Ma è stata grande l’emozione quando abbiamo benedetto i giovani in partenza per Roma per percorrere, anche fisicamente il loro cammino giubilare insieme ai loro coetanei provenienti da tutto il mondo. Ci siamo veramente sentiti coinvolti e partecipi di un pellegrinaggio che attraverso i più giovani ci mantiene legati alla Chiesa. (Giuseppe Dall’Armellina) ENGIM  Papa Francesco  … San Leonardo diceva: «La carità è guardare e dire il bello di ognuno, perdonare di cuore, avere serenità di volto, affabilità, dolcezza ». E per fare questo bisogna saper portare la croce. Ci vuole preghiera, ci vuole sacrificio. E ancora: «Come senza fede non si piace a Dio, così senza dolcezza non si piace al prossimo». Sono parole sue: un semplice e potente programma di vita e di apostolato.  DOMENICA 17 XX DEL T.O.  LUNEDI’ 18 SANTA ELENA  MERCOLEDI’ 20 SAN BERNARDO  GIOVEDI’ 21 SAN PIO X  VENERDI’ 22 BEATA MARIA VERGINE REGINA  SABATO 23 SANTA ROSA DA LIMA  DOMENICA 24 XXI DEL T.O.
vedi tutte le foto della presentazione ARTICOLO SUL SETTIMANALE DIOCESANO L’AZIONE: «PRESENTAZIONE DEL LIBRO»
CLICCA PER VEDERE I 12 PANNELLI DELLA MOSTRA CLICCA PER VEDERE IL VIDEO DI PRESENTAZIONE ARTICOLO SUL SETTIMANALE DIOCESANO L’AZIONE: «DA 100 ANNI A CONEGLIANO»
Vita Giuseppina. Leggi l’articolo che parla di noi e dei 100 anni con  i Padri Giuseppini
SETTIMANALE L’AZIONE - IL GREST 2024
ARCHIVIO FOTOGRAFICO DELL’ANNO 2024
VISITA LA PAGINA CONTENENTE LE IMMAGNI DI TANTE INIZIATIVE CHE CI HANNO ACCOMPAGNATO NELL’ANNO APPENA TRASCORSO Clicca sull’immagine sottostante
VIDEO DI PRESENTAZIONE CHIESA SS. MARTINO E ROSA SPECIALE Anno Santo LA SPERANZA SOFFIA IN MEZZO A NOI LA VOCE dei GIOVANI  che SUSSURRA  SPERANZA a tutti! SPECIALE GIOVANI
Venerdì 22 agosto alle ore 11.00 a Serravalle di Vittorio Veneto, S. Messa solenne in onore di Santa Augusta. Presiede il vescovo Riccardo … continua a leggere… SPECIALE GIUBILEO ADOLESCENTI
Venerdì 22 agosto alle ore 11.00 a Serravalle di Vittorio Veneto, S. Messa solenne in onore di Santa Augusta.  Presiede il vescovo Riccardo  Pellegrinaggio a Roma il 6-7 settembre per la canonizzazione di Carlo Acutis e Piergiorgio Frassati. In sacco a pelo e materassino; passaggio Porta Santa, preghiera sulla tomba di Papa Francesco*, S.Pietro in Vincoli e il Mosè di Michelangelo, Colosseo, pizzata, ospiti nella nostra Parrocchia Murialdo.  La Domenica mattina Messa di Canonizzazione dei NOSTRI due cari amici che ci dicono che la Santità è possibile per tutti! In pulmini e auto. Ci sono 24 posti  disponibili. Partenza sabato 6 ore 7.00 rientro domenica 7 ore 20.00. Costo*: 50 euro, carburante, pedaggi, pizzata, metro, colazione, offerta dalla parrocchia. Il pranzo di ritorno in autogrill è in autonomia. Iscrizioni in segreteria parrocchiale o p.Sandro: entro martedì 2 settembre.  PELLEGRINAGGIO GIUBILARE A FOLLINA DOMENICA 14 SETTEMBRE, in auto e a piedi, Pranzo al sacco condiviso, Messa ed Indulgenza Plenaria. Non mancare!