A Città del Messico si sta svolgendo il XXIV Capitolo Generale della Congregazione… Continua a leggere
Benvenuti nel sito ufficiale della Parrocchia dei Santi Martino e Rosa di Conegliano (Tv) ARCHIVIO FOGLIO PARROCCHIALE DIOCESI DI VITTORIO VENETO FAMIGLIA DEL MURIALDO CARITAS ITALIANA CONFERENZA EPISCOPALE siamo on-line da sabato 8 marzo 2014 “Siate, come lui, amici, fratelli e padri verso i giovani” (San Giovanni Paolo II) Parrocchia dei Santi Martino e Rosa - Giuseppini del Murialdo Parrocchia dei Santi Martino e Rosa - Via Fenzi 28 - 31015 Conegliano (Tv)  www.parrocchiasanmartinoconegliano.it © 2014-2022 Angolo del Murialdo Poveri e abbandonati: ecco i due requisiti che costituiscono un giovane come uno dei nostri, e quanto più è povero ed abbandonato, tanto più è dei nostri. ultimo aggiornamento sabato 6 settembre 2025 MISSIONI GIUSEPPINE Vangelo del giorno ORARIO SANTE MESSE - ARCHIVIO VIDEO LA COMUNITA’ E LA FAMIGLIA PREGANO   PER LA NATIVITA’ DI MARIA SANTISSIMA  O Maria Santissima, eletta e destinata Madre dell'unigenito Figlio del Padre, preannunciata dai Profeti, attesa dai Patriarchi e desiderata da tutte le genti, sacrario e vivo tempio dello Spirito Santo, sole senza macchia perché concepita senza peccato, Signora del Cielo e della terra, Regina degli Angeli, umilmente prostrati ti veneriamo e ci rallegriamo della tua felicissima nascita.   Ti supplichiamo di venire spiritualmente a nascere nelle anime nostre, affinché queste, prese dalla tua amabilità e dolcezza, vivano sempre unite al tuo dolcissimo e amabilissimo Cuore. IL FOGLIO PARROCCHIALE
Informativa sui cookie
ORATORIO NEWS  CONTINUIAMO A CONOSCERE CARLO ACUTIS E PIERGIORGIO FRASSATI. Alcune frasi di CARLO ACUTIS: La felicità è lo sguardo rivolto verso Dio. La tristezza è lo sguardo rivolto verso se stessi. La conversione non è altro che lo spostare lo sguardo dal basso verso l’Alto, basta un semplice movimento degli occhi. Una vita è veramente bella solo se si arriva ad amare Dio sopra ogni cosa, e il prossimo come noi stessi. Perché gli uomini si preoccupano tanto della bellezza del proprio corpo e poi non si preoccupano della bellezza della propria anima? La santificazione non è un processo di aggiunta ma di sottrazione. Meno io, per lasciare spazio a Dio. Dopo la Santa Eucaristia, il Santo Rosario è l’arma più potente per combattere il Demonio. Alcune frasi di PIERGIORGIO FRASSATI: Tu mi domandi se sono allegro; e come non potrei esserlo? Finché la fede mi darà la forza sarò sempre allegro. La fede è per me la prima cosa e per essa farò qualsiasi sacrificio… Gesù mi fa visita ogni mattina nella Comunione, io la restituisco nel misero modo che posso, visitando i poveri. Non bisogna dare degli stracci ai poveri! Non dimenticare mai che, anche se la casa è sordida, tu ti avvicini a Cristo: il bene fatto a loro è fatto a Lui. Intorno al miserabile io vedo una luce che noi non abbiamo. Verso l’Alto!  Preghiera a San Carlo Acutis e a San Pier Giorgio Frassati:  Signore Gesù, ti ringraziamo per averci donato San Carlo Acutis e San Pier Giorgio Frassati, due giovani che, con la loro vita, ci mostrano che la santità è possibile anche oggi. San Carlo, tu che hai trovato nell’Eucaristia la tua autostrada verso il Cielo, insegnaci ad amare Gesù con cuore sincero.  San Pier Giorgio, tu che hai scalato le montagne con la gioia nel cuore e la fede negli occhi, guidaci a non stancarci mai di cercare il bene e di aiutare chi è nel bisogno. Insieme, accompagnateci sul nostro cammino, perché anche noi possiamo vivere con gioia, con coraggio e con amore, portando la luce di Cristo nel mondo. Amen.  Da questa settimana riprendiamo a conoscere meglio i gruppi parrocchali:  il CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE Il Consiglio Pastorale Parrocchiale è un organo consultivo formato da religiosi e laici ed è stato istituito al fine di aiutare il Parroco nella guida della Parrocchia. Il suo compito è quello di promuovere iniziative e/o soluzioni per le attività pastorali, elaborare il progetto pastorale in armonia con le linee guida della Diocesi e tenere conto delle proposte espresse dalle varie realtà all’interno della comunità. I suoi lavori e le sue deliberazioni vengono riportati su appositi verbali. Il CPP si è evoluto negli anni, come da indicazione della Diocesi, aprendosi sempre di più alla collaborazione con le Parrocchie vicine. Questo aspetto si rende quanto mai necessario in questo momento. Il CPP viene rinnovato ogni 3 anni. Quello attualmente in carica ha cominciato a riunirsi in ritardo rispetto alla sua costituzione perché l’attività, come tante altre attività, è stata ostacolata dalla pandemia. Attualmente è formato da 16 componenti, tutti espressione del tessuto della comunità. (Maria) ENGIM  Papa Francesco  … San Leonardo diceva: «La carità è guardare e dire il bello di ognuno, perdonare di cuore, avere serenità di volto, affabilità, dolcezza ». E per fare questo bisogna saper portare la croce. Ci vuole preghiera, ci vuole sacrificio. E ancora: «Come senza fede non si piace a Dio, così senza dolcezza non si piace al prossimo». Sono parole sue: un semplice e potente programma di vita e di apostolato.  DOMENICA 7 Rientro dei pellegrini da Roma.  LUNEDI’ 8 Ore 20.00 S.Messa al Capitello di Via Martiri  della Libertà, siamo tutti invitati. Ore 20.15 Incontro Catechisti  MARTEDI’ 9 Ore 20.30 Adorazione, Rosario,  Gruppo di preghiera. Ore 20.30 Riunione Educatori Oratorio  GIOVEDI’ 11 Ore 18.30 con la benedizione degli studenti,  degli insegnanti, degli zaini…per affidare il  tempo della scuola al Signore.  VENERDI’ 12 ORE 20.30 UNA VITA DONATA“ l’incontro  con CHIARA CORBELLA PETRILLO attraverso  la testimonianza del suo padre spirituale  fra Vito alla Chiesa di PARE’.  SABATO 13 Compleanno p.Lorenzo: AUGURI!!! Commissione di Pastorale Giovanile  della Famiglia del Murialdo a Milano  DOMENICA 14 Pellegrinaggio Parrocchiale Giubilare a Follina  in auto fino a Valmareno e nel bosco, pic-nic  S.Messa e indulgenza
vedi tutte le foto della presentazione ARTICOLO SUL SETTIMANALE DIOCESANO L’AZIONE: «PRESENTAZIONE DEL LIBRO»
CLICCA PER VEDERE I 12 PANNELLI DELLA MOSTRA CLICCA PER VEDERE IL VIDEO DI PRESENTAZIONE ARTICOLO SUL SETTIMANALE DIOCESANO L’AZIONE: «DA 100 ANNI A CONEGLIANO»
Vita Giuseppina. Leggi l’articolo che parla di noi e dei 100 anni con  i Padri Giuseppini
SETTIMANALE L’AZIONE - IL GREST 2024 ARCHIVIO FOTOGRAFICO DELL’ANNO 2024
VISITA LA PAGINA CONTENENTE LE IMMAGNI DI TANTE INIZIATIVE CHE CI HANNO ACCOMPAGNATO NELL’ANNO APPENA TRASCORSO Clicca sull’immagine sottostante
VIDEO DI PRESENTAZIONE CHIESA SS. MARTINO E ROSA SPECIALE Anno Santo LA SPERANZA SOFFIA IN MEZZO A NOI LA VOCE dei GIOVANI  che SUSSURRA  SPERANZA a tutti! SPECIALE GIOVANI
DAL MESSAGGIO DI PAPA LEONE PER IL TEMPO DEL CREATO: “Uniti a tutti i cristiani celebriamo la X Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato e la prolunghiamo nel Tempo del Creato fino al 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi. continua a leggere… SPECIALE GIUBILEO ADOLESCENTI
PELLEGRINAGGIO GIUBILARE A FOLLINA DOMENICA 14 SETTEMBRE, in auto e a piedi, Pranzo al sacco condiviso, Messa ed Indulgenza Plenaria. Non mancare!
INCONTRO CON CHIARA CORBELLA PETRILLO: VENERDI’ 12 settembre ore 20.30 alla CHIESA DI PARE’, attraverso la testimonianza di fra Vito, suo padre spirituale. Per avvicinarci ad una Fontana di Luce!
PRESENTAZIONE DEI PERCORSI FAMILIARI DI CATECHESI  (dalla 2°elementare in su)  Giovedì 18 settembre ore 18.30 l’INCONTRO GENITORI  proposto appositamente per i genitori che vogliono accompagnare nella fede i loro figli e iscriversi a catechismo nel percorso familiare alla fede per crescere nella consapevolezza di cosa faremo, famiglie, ragazzi e comunità.  Sabato 20 mattina e domenica 21 settembre dopo la Messa, si aprono le ISCRIZIONI e i RINNOVI ai percorsi di catechesi. Per chi è nuovo portare il certificato di battesimo.   Iniziano i Gruppi di catechesi: lunedì 29 e martedì 30 settembre.   A Costa, s.Rocco, e Duomo la presentazione invece sarà mercoledì 24 x elementari e giovedì 25 x le medie alle 20.30, a Costa.