A Città del Messico si sta svolgendo il XXIV Capitolo Generale della Congregazione… Continua a leggere
Benvenuti nel sito ufficiale della Parrocchia dei Santi Martino e Rosa di Conegliano (Tv) ARCHIVIO FOGLIO PARROCCHIALE DIOCESI DI VITTORIO VENETO FAMIGLIA DEL MURIALDO CARITAS ITALIANA CONFERENZA EPISCOPALE siamo on-line da sabato 8 marzo 2014 “Siate, come lui, amici, fratelli e padri verso i giovani” (San Giovanni Paolo II) Parrocchia dei Santi Martino e Rosa - Giuseppini del Murialdo Parrocchia dei Santi Martino e Rosa - Via Fenzi 28 - 31015 Conegliano (Tv)  www.parrocchiasanmartinoconegliano.it © 2014-2022 Angolo del Murialdo Poveri e abbandonati: ecco i due requisiti che costituiscono un giovane come uno dei nostri, e quanto più è povero ed abbandonato, tanto più è dei nostri. ultimo aggiornamento martedì 22 aprile 2025 MISSIONI GIUSEPPINE Vangelo del giorno Papa Francesco  … San Leonardo diceva: «La carità è guardare e dire il bello di ognuno, perdonare di cuore, avere serenità di volto, affabilità, dolcezza ». E per fare questo bisogna saper portare la croce. Ci vuole preghiera, ci vuole sacrificio. E ancora: «Come senza fede non si piace a Dio, così senza dolcezza non si piace al  prossimo». Sono parole sue: un semplice e potente programma di vita e di apostolato. ORARIO SANTE MESSE - ARCHIVIO VIDEO LA COMUNITA’ E LA FAMIGLIA PREGANO Gesù Risorto  Gesù, Uomo della Croce, Signore della Risurrezione, noi veniamo alla Tua Pasqua come pellegrini assetati di acque vive. Mostrati a noi nella gloria mite della Tua Croce; mostrati a noi nel fulgore pieno della tua Risurrezione.  Gesù, Uomo della Croce, Signore della Risurrezione, noi Ti chiediamo d’insegnarci l’amore che ci fa imitatori del Padre, la sapienza che fa buona la vita, la speranza che apre all’attesa del mondo futuro… Signore Gesù, stella del Golgota, gloria di Gerusalemme e d’ogni città dell’uomo, insegnaci per sempre la legge dell’amore, la legge nuova che rinnova per sempre la storia dell’uomo.   Amen. IL FOGLIO PARROCCHIALE
Informativa sui cookie
ORATORIO NEWS  LA NOSTRA SETTIMANA SANTA Ogni celebrazione della Settimana Santa porta con sé emozioni, riflessioni e piccoli tocchi di grazia che restano nel cuore. Alcuni tra noi hanno voluto raccontare cosa hanno vissuto in questi giorni: momenti intensi, profondi, semplici ma veri. Sono frammenti di vita e di fede che parlano a tutti. Leggerli è come tornare un po’ indietro, rivivere insieme quei gesti e quelle parole che ci hanno accompagnato verso la Pasqua. LE PALME Durante la Processione delle Palme, sventolare gli ulivi è stato come dire a Gesù: “Sei tu che mi salvi!”. Un gesto semplice che ha riempito il mio cuore di Speranza, quella che illumina questo Anno Giubilare. Ho sentito forte l’Amore di Gesù, che troverà compimento nella notte di Pasqua. (Papà Mattia) MESSA DELL’ULTIMA CENA Con mia figlia Amelia, ho vissuto un momento speciale durante la lavanda dei piedi. Ci siamo sentite trasportate indietro nel tempo, dentro quell’atmosfera intima dell’Ultima Cena. La commozione è stata forte. Vedere Gesù che si china e lava i piedi ci ha toccato profondamente: non è solo un gesto simbolico, ma una lezione viva per le nostre relazioni. È l’amore che si fa umile, che non ha paura di sporcarsi le mani per l’altro. Questo momento ci ha fatto riflettere su come possiamo, anche nel nostro piccolo, prenderci cura degli altri, lasciando da parte l’orgoglio per vivere davvero il Vangelo. (Mamma Giovanna e Amelia). Con la mia fidanzata abbiamo vissuto un’esperienza bellissima. Essere tra i dodici che hanno ricevuto la lavanda dei piedi mi ha emozionato profondamente: mi sono sentito vicino a Gesù, rafforzato nella Fede e la nostra coppia si è sentita più unita e serena. (Roberto) Ricevere la lavanda dei piedi è stato un atto di fiducia in Dio. Mi ha colpito il silenzio carico di mistero al termine, quando il Corpo di Gesù è stato richiuso nel Tabernacolo a parte. (Giusy) Desideravo tantissimo partecipare alla celebrazione del Giovedì Santo, e quel desiderio è arrivato anche alla mia famiglia. Nonostante gli impegni, siamo riusciti a esserci tutti. Durante la lavanda dei piedi ho sentito forte un messaggio: il vero potere non è nel comandare, ma nel servire e nel lasciarsi amare, proprio lì dove ci sentiamo più fragili. Gesù ci ama così, nella nostra povertà, e ci chiede di fare lo stesso con gli altri. Questa celebrazione è per me un segno indelebile di un amore che lascia il segno, che chiede di essere vissuto ogni giorno, nei piccoli gesti quotidiani con i miei figli, nella cura e nell’esempio. (Mamma Valentina) Anni fa ho attraversato un periodo difficile: lasciai il lavoro a causa dello stress e iniziai un lungo percorso terapeutico. Durante la terapia emersero le ferite profonde della mia infanzia, segnata da violenza. Ne uscì un bisogno costante di avere tutto sotto controllo. Ieri, a distanza di anni, durante la Messa, mentre pronunciavi l’omelia, tu p.Sandro ti sei fermato davanti a me, mi hai guardato negli occhi e mi hai detto, testuali parole: “Dobbiamo lasciarci amare, non voler sempre controllare tutto, il lavoro ecc...”. In quel momento, ho sentito chiaramente che Dio, attraverso di te, tra centinaia di persone stava parlando proprio a me. Il tuo sguardo mi ha tolto ogni dubbio: Dio era lì, e mi stava toccando il cuore (un Papà) ADORAZIONE ALL’ALTARE DELLA REPOSIZIONE Dopo la Messa della Cena del Signore, con gli altri gruppi parrocchiali abbiamo vissuto un tempo profondo di adorazione davanti all’Eucaristia. Nel silenzio, davanti al Corpo di Gesù, ho sentito tutta la forza della notte del Getsemani. Gesù era solo, in agonia… e noi eravamo lì con Lui, anche solo per un po’. L’ho immaginato a terra, con il volto segnato, immerso nella Sua preghiera e nell’abbandono al Padre. In quel momento ho percepito il Suo amore immenso, che ancora oggi ci raggiunge nell’Eucaristia. È stato un tempo di grazia, di compagnia vera a Gesù sofferente. Un’esperienza che rinnova la fede e fa sentire la bellezza di stare alla Sua presenza. Grazie Signore Gesù per esserci sempre (Carla, ministro della Comunione) VIA CRUCIS Percorrendo la via della Croce abbiamo voluto mettere proprio nelle situazioni di tortura, ingiustizia, violenza, spietatezza che ha vissuto Gesù tutto quello che ancora oggi continua quella storia. Papa Francesco parla della carne martoriata di Cristo nell’oggi. Gesù ha preso su di sé ogni dolore, ogni male, come una spugna Divina lo ha assorbito e lo ha fatto morire con Lui! AZIONE LITURGICA DELLA CROCE Alla fine della Celebrazione resta solo il silenzio e il vuoto: Gesù non è più nemmeno nel Tabernacolo, è un assente… rimane solo il suo Corpo crocifisso, inerme, freddo, immobile. In quel vuoto abbiamo pregato che cresca in noi la sete di Dio, anche nei momenti di paura e disorientamento. Tu ci ricordi Signore che abiti ogni nostro vuoto di senso, di speranza, di Bene! ENGIM
  DOMENICA 20 ORE 8.00, 10.00 e 19.00 SS.MESSE DI RESURREZIONE IL SIGNORE È RISORTO!! È VERAMENTE RISORTO!! ORE 10.00 BATTESIMO DI ABALOS JAKE EVANS  LUNEDI’ 21 SS. MESSE ORE 08.00 - 18.30 in orario feriale  MARTEDI’ 22 ORE 20.30 ADORAZIONE E ROSARIO  VENERDI’ 25 PELLEGRINAGGIO DEGLI ADOLESCENTI A ROMA PER IL GIUBILEO. Accompagniamoli con la preghiera.  DOMENICA 27 RACCOLTA CARITAS. ORE 10.00 S.Messa animata dall’Anno della Bussola. Rientro dei nostri Adolescenti da Roma
vedi tutte le foto della presentazione ARTICOLO SUL SETTIMANALE DIOCESANO L’AZIONE: «PRESENTAZIONE DEL LIBRO»
CLICCA PER VEDERE I 12 PANNELLI DELLA MOSTRA CLICCA PER VEDERE IL VIDEO DI PRESENTAZIONE ARTICOLO SUL SETTIMANALE DIOCESANO L’AZIONE: «DA 100 ANNI A CONEGLIANO»
Vita Giuseppina. Leggi l’articolo che parla di noi e dei 100 anni con  i Padri Giuseppini
SETTIMANALE L’AZIONE - IL GREST 2024
ARCHIVIO FOTOGRAFICO DELL’ANNO 2024
VISITA LA PAGINA CONTENENTE LE IMMAGNI DI TANTE INIZIATIVE CHE CI HANNO ACCOMPAGNATO NELL’ANNO APPENA TRASCORSO Clicca sull’immagine sottostante
VIDEO DI PRESENTAZIONE CHIESA SS. MARTINO E ROSA VUOI AIUTARCI AD ACCOMPAGNARE CON IL CANTO LA CELEBRAZIONE DEI  FUNERALI? E’ UN SERVIZIO PREZIOSO PER LA COMUNITÀ.  PUOI LASCIARE IL TUO NOMINATIVO IN UFFICIO PARROCCHIALE.  GRAZIE, GRAZIE GRAZIE.  CHI DESIDERA LA COMUNIONE  EUCARISTICA IN CASA?  Se sei anziano, malato o non riesci ad uscire da casa lascia i tuoi dati in  ufficio parrocchiale.  I nostri 12 Ministri della Comunione  possono raggiungerti e portarti Gesù.  VUOI AIUTARE A FARE I COMPITI?  Con i bambini delle elementari e i ragazzi delle medie puoi dedicare  un’ora e mezza per far loro recuperare  un po' in italiano  (la maggioranza sono ragazzi stranieri)  in matematica, in lingue? Info: Giovanna 3482682684,  p.Sandro 3386752928 ATTENZIONE, URGENTE:  La Festa della Famiglia del Murialdo sta per iniziare e serve la collaborazione di tutti, anche solo per un giorno!   Ecco le date delle serate:  iniziamo Sabato 3 maggio e Domenica 4; proseguiremo Venerdì 9, Sabato 10 e Domenica 11; per finire con l'ultimo fine settimana da Venerdì 16, Sabato 17 e concludere con il Pranzo Comunitario Domenica 18 maggio.   Venite a darci una mano! Lavoreremo, sì, ma in compagnia ed allegria!  Oltre al modulo cartaceo sempre valido e disponibile presso la Segreteria parrocchiale da compilare, abbiamo predisposto ulteriore mezzo di raccolta di adesioni per la prossima Festa della  Famiglia 2025.  Ecco il link da compilare: anche se manca più di un mese, abbiamo bisogno di  organizzare i diversi momenti e spazi. Grazie della collaborazione. Gianmarco, Amici Sportivi https://forms.gle/2P89PmThkvzTSHZR7 SPECIALE Anno Santo LA SPERANZA SOFFIA IN MEZZO A NOI LA VOCE dei GIOVANI  che SUSSURRA  SPERANZA a tutti! SPECIALE GIOVANI
Grazie Papa Francesco